Per una volta raccogliamo senza coltivare, lasciamoci guidare dalla fantasia e mangiamo i fiori e il loro profumo! Se per orto intendiamo un luogo dove coltivare o trovare cose adatte e buone per la nostra alimentazione, allora l’orto può essere più esteso di quello che comunemente siamo portati a pensare.
Abbiamo l’orto recintato, che racchiude e custodisce gli ortaggi da noi seminati e coltivati, e abbiamo l’orto che la natura ci offre spontaneamente. Qui possiamo trovare erbe, fiori, arbusti e alberi che ci donano, senza nulla chiedere in cambio, né cure né attenzioni, cibo commestibile buono, sano e nutriente. Erbe, foglie, frutti e fiori semplicemente da raccogliere e portare in tavola.
Aprile è il mese dei fiori. Ovunque possiamo scorgere i fiori di acacia, di glicine e di sambuco e non sono che alcune delle fioriture di cui possiamo approfittare questo mese. Il loro fiori non solo sono edibili ma hanno caratteristiche organolettiche che li rendono utili alla nostra salute. Se li sapremo raccogliere e cucinare potremo avere qualche ingrediente nuovo per i nostri piatti.

Pensare al nostro cibo significa prendersi cura di noi e di chi ci sta vicino, perché come sostiene Libereso Guglielmi: “Una corretta alimentazione permette non solo di mantenersi in salute, ma anche di prevenire e curare alcune malattie”. E allora perché non iniziare procurandoci un libro di ricette che prevede l’utilizzo in cucina di erbe e fiori.
Gli ortaggi e i legumi lo sappiamo, sono un elemento molto importante della nostra alimentazione. Ma perché? Vediamo più da vicino le proprietà salutistiche o addirittura terapeutiche che possiamo ricevere da ciò che coltiviamo.
