Ho sempre provato una spiccata simpatia per le erbe spontanee, per questo ogni tanto ne scelgo una a cui dedicare qualche riga per farla conoscere, apprezzare e coltivare. Questa è la volta dell’acetosella (Oxalis acetosella) un’erbacea perenne simile al trifoglio, ma più bella ed elegante, con quei fiorellini a calice bianco oppure rosa intenso che alcune varietà ci regalano a primavera. Si sviluppa in morbidi cuscinetti che stanno benissimo sul bordo delle aiuole del giardino o dell’orto, oppure, visto le sue dimensioni contenute, in vaso per ingentilire i balconi.

MENU
CONTATTI
Inorto.org è dal 2011 il punto di riferimento per gli ortisti italiani, e fornisce preziosi consigli sia ai più esperti che a nuovi interessati.
L’obiettivo di Bonduelle è ispirare la transizione verso una dieta a base vegetale per contribuire al benessere delle persone e del pianeta. In questo contesto si inserisce InOrto, simbolo dell’amore per la terra e del rispetto dell’ambiente.
Bonduelle Italia s.r.l.
Via Trento, 1
24060
San Paolo d’Argon (BG)

CONTATTI
Bonduelle Italia s.r.l.
Via Trento, 1
24060
San Paolo d’Argon (BG)
Inorto.org è dal 2011 il punto di riferimento per gli ortisti italiani, e fornisce preziosi consigli sia ai più esperti che a nuovi interessati.
L’obiettivo di Bonduelle è ispirare la transizione verso una dieta a base vegetale per contribuire al benessere delle persone e del pianeta. In questo contesto si inserisce InOrto, simbolo dell’amore per la terra e del rispetto dell’ambiente.

La
Vi piacerebbe avere a portata di mano qualche costa di sedano bella fresca da sgranocchiare? Oppure sempre pronta per arricchire sughetti o insalate? Il sedano (Apium graveolens) si presta bene anche alla coltivazione in vaso, per cui non pensiamoci troppo su e passiamo all’azione!
Forse non sarà la prima cosa che ci verrà in mente di coltivare, ma dobbiamo ammettere che l’arachide (Arachis hypogea) è divertente e originale da tenere nel proprio orto o sul proprio terrazzo.
Il terreno è l’elemento determinante per la crescita di un ortaggio e per la sua salute, per questo sulle pagine di InOrto parliamo spesso della sua fertilità, di come crearla e mantenerla.
I lamponi sono frutti squisiti, sono ricchi di vitamine, sali minerali e conservano un aspetto selvatico che dà un tocco di naturalezza al nostro balcone. Perché non decidere allora di addossarne uno alla balaustra o al muro? L’autunno è il momento più adatto per farlo, altrimenti dovremo aspettare l’inizio della primavera, quando saranno trascorsi i mesi più freddi e gelidi.
Avete qualche vaso libero sul balcone e vorreste provare una semina autunnale non troppo impegnativa? L’aglio fa al caso vostro!